Non tutti i mali vengono per nuocere.
Non esiste proverbio migliore per definire il match giocato dal Palermo Calcio a 5 sabato scorso contro la capolista Atletico Palermo. Un match combattuto, equilibrato e deciso da episodi favorevoli ai padroni di casa.
Privo di Riesi, Bongiovanni e Ali, mister Calandra convoca per la prima volta in stagione il classe ’95 Mineo, affidandosi nuovamente a Costanzo per la difesa della propria porta. Centrale difensivo Francavilla, sugli esterni Pitarresi e Lupo, Corsino pivot.
Sin dalle prime battute la gara sembra molto equilibrata. Le difese hanno la meglio sugli attacchi e non c’è una formazione che prevale sull’altra. I padroni di casa si affidano all’esperienza dei fratelli Fuschi, mentre gli ospiti sfruttano un Pitarresi in giornata di grazia. La prima frazione si trascina senza sussulti. Costanzo e Perdichizzi sono bravi ad opporsi a tutte le conclusioni degli avversari, riuscendo a mantenere inviolata la propria porta.
Nella seconda frazione, invece, la musica cambia. Dopo appena 6 minuti l’Atletico Palermo passa in vantaggio. Capitan Moscatello, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, pesca Totà Fuschi che di testa anticipa il suo diretto avversario e colpisce a rete. E’ il vantaggio dei padroni di casa.
Il Palermo non demorde, cerca e trova la giusta reazione. Azione in ampiezza che Corsino perfeziona con un assist al bacio a Pitarresi: 1-1 quando il cronometro segna 10 minuti di gioco. La partita si fa vivace e per alcuni tratti spettacolare. Ma al 15′ minuto capita quello che non ti aspetti. Lupo sbaglia il retropassaggio a Costanzo, anticipato da Moscatello. Il capitano dell’Atletico si vede respingere la conclusione dal portiere ospite, con la palla che, tuttavia, capita sui piedi di Gianmario Fuschi. Tap-in e 2-1. Gli ospiti provano a spingere sull’acceleratore, ma Polizzi prima e Zangara poi chiudono ogni spazio. Al 22′ minuto azione personale ancora di Gianmario Fuschi che supera Francavilla e Costanzo e deposita in rete. Sul 3-1 il Palermo si scopre, gioca con il portiere in movimento e subisce la quarta e ultima rete, ad opera di La Targia.
Una sconfitta pesante nel risultato ma non nel gioco espresso, con gli ospiti che hanno dimostrato ancora una volta miglioramenti sotto il punto di vista del gioco.
Prossima sfida in programma sabato 21 novembre, ore 16, al Tocha Stadium contro il Santa Maria Della Dajna.
Ufficio Stampa
Palermo Calcio a 5