Un tempo non basta al Palermo Calcio a 5 di mister Calandra, ieri sera di scena ad Altofonte contro il Real Parco di mister Mosca.

Un primo tempo giocato alla pari dei più quotati avversari non è servito a portar punti alla causa rosanero, che nella seconda frazione hanno subito il ritorno dei padroni di casa. 7-3 il risultato finale, forse troppo pesante per quello che si è visto in campo.

Privo di Pitarresi, Basile e Di Maria, mister Calandra schiera Costanzo tra i pali, con Francavilla centrale difensivo, Picone e Riesi sugli esterni e Tortorici pivot. Viste le striminzite dimensioni del terreno di gioco, il match è un continuo capovolgimento di fronte. Le due squadre provano la conclusione in porta da tutte le posizioni e riescono a rendersi pericolosi praticamente senza sosta.

A sbloccare il match è il Real Parco con Abisso, servito magistralmente da Allegra: 1-0. La reazione degli ospiti, tuttavia, è immediata. Riesi fa tutto da solo, si presenta dinanzi a Virruso e lo colpisce di punta: 1-1 dopo 6 minuti di gioco. Al 10′ minuto si sblocca finalmente Tortorici, e lo fa nel migliore dei modi. Assist di Picone e botta al volo diretta all’incrocio dei pali, dove Virruso non può proprio arrivare. E’ il vantaggio rosanero.

Il Real Parco prova più volte a rimettere il risultato in parità ma trova un Costanzo in serata di grazia. L’estremo difensore del Palermo, tuttavia, non può nulla sul tiro di Faria, che firma il momentaneo 2-2. Nemmeno il tempo di esultare, e il Palermo torna nuovamente in vantaggio, ancora una volta con Tortorici: botta secca sotto la traversa e 3-2 per gli ospiti. A questo punto il Palermo si difende con ordine e disciolina, provando a colpire gli avversari in ripartenza. Il cronometro scorre e Costanzo più volte chiude tutti i varchi alle conclusioni dei padroni di casa. Nulla può al 26′ minuto, quando Ciolino trova l’angolo giusto per il 3-3 con il quale si chiude la prima frazione di gara.

Nella ripresa, il Palermo cala fisicamente e, probabilmente, anche mentalmente. Dopo 7 minuti Tuvè trova la rete del vantaggio casalingo, che poi viene raddoppiato da Allegra al 12′. Sul 5-3 reazione d’orgoglio dei rosanero, pericolosi con Tortorici e Barberi: sulle due conclusioni, tuttavia, Virruso è semplicemente miracoloso. Con il piede destro respinge il tiro di Tortorici e con le mani si oppone al tap-in di Barberi. Sussulto che avrebbe potuto riaprire un match poi definitivamente chiuso dalle reti di Guercio e Ventimiglia.

Adesso il Palermo tornerà in campo sabato, al Tocha Stadium, contro lo Sporting P5. Calcio d’inizio alle ore 16.

Per seguire Palermo Calcio a 5, guardare Highlights, foto, interviste e tanto altro, visitate gli altri nostri profili:
Facebook: ASD Palermo Calcio A5 https://www.facebook.com/palermocalcioa5?ref=ts&fref=ts
YouTube: Palermo Calcio a 5 https://www.youtube.com/channel/UCERQFouH96AvHomUzFcaXFg
Intstagram: Palermo_C5
Ufficio Stampa
ASD Palermo Calcio a 5

Loading

Comments

comments