Dopo l’ottima prestazione in quel di Bagheria contro il Sant’Isidoro, la formazione Juniores del Palermo Calcio a 5 è tornata in campo per la trasferta di Marineo contro il S. M. della Dayna, fanalino di coda a quota 0 punti.

Come di consuetudine in questa stagione, la partita dei rosanero inizia male. La squadra di mister Cammareri non entra nel vivo del match e le prime fasi di gara sono tutte ad appannaggio dei padroni di casa, subito in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione. I rosanero non reagiscono e devono aggrapparsi a Di Maria che, in 5 minuti, compie almeno 4 interventi al limite del miracoloso, tenendo il parziale bloccato sull’1-0. Ma a pareggiare i conti ci pensa Porcelli che, imbeccato bene da un compagno, batte il portiere con un tocco di punta. Da quel momento in poi la partita si sblocca in favore degli ospiti, trascinati da un Porcelli in giornata di grazie. Il numero 10 del Palermo è scatenato e in 10 minuti firma altri due gol: il primo è una perla, con un tiro di punta da fuori area che si insacca all’incrocio dei pali; il secondo, invece, lo vede protagonista di un’azione personale culminata con un tiro che entra in rete anche con la complicità del portiere. Nel finale di primo tempo segna anche Buffa, che chiude la prima frazione sul parziale di 4-1.

Nella ripresa il Palermo continua a macinare gioco e racimolare occasioni. Porcelli mette a segno il poker personale appoggiando in rete da distanza ravvicinata. Nonostante il punteggio, la squadra di casa non ha nessuna intenzione di mollare, continuando ad attaccare la difesa rosanero. Di Maria è un muro, ma deve arrendersi a una delle tante conclusioni dei padroni di casa, in fase d’assedio. Ma proprio nel momento migliore dei padroni di casa, i rosanero trovano la rete che mette in cassaforte il match grazie a Davide Di Maria, che con un destro da fuori area non lascia scampo al portiere di casa. E’ la rete che taglia le gambe ai ragazzi di Marineo. Prima della fine dell’incontro, vanno a segno Pisani (doppietta) e ancora Porcelli per il 9-2 finale.

Le parole di Di Maria al termine della partita: “Venivamo da un periodo difficile, il girone d’andata si era chiuso nel peggior modo possibile con la peggior sconfitta dell’anno, in casa col Villaurea. Quella partita ha messo a nudo tutti i nostri limiti tattici e tecnici, ma dopo quell’episodio si è respirata un’aria diversa e ad ogni allenamento ci siamo impegnati dando il 100% e le ultime due prestazioni ne sono la prova. Adesso ci aspetta una finale, mercoledì prossimo, contro la Stella del Mare per vedere chi siamo e dove possiamo arrivare”.

Ufficio Stampa

Palermo Calcio a 5

Loading

Comments

comments