La Galati Catering Palermo Calcio a 5 non si ferma più e infila la terza vittoria consecutiva.
La formazione rosanero di mister Gentile bissa quanto è accaduto sabato scorso, sconfiggendo i pari età della formazione Juniores del Monreale Calcio a 5, al termine di una gara in cui i rosanero hanno tenuto botta, facendo gol probabilmente nei momenti di maggiore sofferenza di ciascuno dei due tempi. Finisce 2-0, con la squadra che continua a fare passi in avanti sul piano della solidità.
Fin dai primi minuti, il Palermo si ritrova di fronte una squadra più aggressiva e più intenzionata a giocare in maniera offensiva, gestendo con continuità il pallone tra la linea di centrocampo e la metà campo avversaria. Tuttavia, pericoli per Di Maria non ce ne sono, ma anche dall’altra parte gli ospiti non soffrono nella propria retroguardia. Arriviamo a metà del primo tempo, e il primo lampo dei rosa è quello buono: Giannotta converge da sinistra e lascia esplodere un destro al fulmicotone che batte il portiere ospite Cangemi per l’1-0 che fa sorridere un mister Gentile fin lì non troppo soddisfatto. Il Monreale prova a riprendere campo, ma il Palermo non concede spazi, facendo un possesso palla estenuante ma efficace per mandare fuori giri il pressing degli ospiti guidati da Di Simone. Si arriva così all’intervallo con un minimo ma prezioso vantaggio per i padroni di casa.
La ripresa rispetta il copione scritto e interpretato dai ragazzi in campo nel primo tempo. Monreale che cerca di aggredire avanzando centimetro dopo centimetro, Palermo che invece prova ad addormentare la partita, cercando di chiamare in avanti gli avversari per colpirli con uno dei proverbiali lampi di capitan Amato e compagni. Ancora una volta il controllo territoriale degli ospiti non sfocia in palle gol clamorose, mentre al primo vero tentativo sono i rosa a colpire: Vitale sfrutta un rimpallo sulla linea laterale, poi da sfogo al suo sinistro che batte un Cangemi apparso un po’ distratto nella circostanza. Il gol del raddoppio arriva come manna dal cielo per i rosanero, i quali possono gestire le energie e il ritmo della gara. Qualche errore commesso in fase di movimento del pallone non viene pagato dai ragazzi di mister Gentile, anche perchè in casa monrealese inizia a prevalere un po’ di frenesia. Di Simone si schiera con il quinto uomo di movimento, il Palermo non ne approfitta colpendo anche un clamoroso palo a porta vuota nel finale. Di Maria sale in cattedra con almeno due interventi da gran portiere, e mantiene la porta inviolata fino al triplice fischio.
Ufficio Stampa
Palermo Calcio a 5