Termina come meglio non poteva la stagione casalinga del Palermo Calcio a 5, ancora una volta vincente tra le mura amiche. Eccezion fatta per le sconfitte contro Real Parco e Zero91, infatti, i rosanero sono sempre riusciti a far punti al “Tocha Stadium”, dimostrazione di come l’impianto di via Mandalà sia stato un vero e proprio fortino per i ragazzi del presidente Messeri.
Con una formazione rimaneggiata e piena zeppa di gioventù, mister Calandra è comunque riuscito ad inculcare nella testa dei propri ragazzi l’idea vincente di avere la meglio sugli avversari dello Sporting Alcamo, terzi della classe a 6 punti dal Palermo.
Pronti-via e il Palermo passa in vantaggio. Assist al bacio di Ali e tocco facile di Corsino, alla 14a rete stagionale. I padroni di casa giocano bene e tentano più volte la via del raddoppio, che arriva dopo 7 minuti grazie a capitan Lupo, servito da Corsino. A questo punto la partita vive di sussulti, folate e improvvisazioni, con entrambe le squadre che privilegiano un gioco offensivo piuttosto che difensivo. Sugli scudi Perdichizzi, autore di parate d’autore utili a mantenere inviolata la propria porta. Al 18′ esordio assoluto in Serie C2 per Rosario Porcelli, laterale classe ’96 e prodotto della Juniores rosanero. Nemmeno il tempo di mettere piede in campo e Porcelli riesce subito ad andare in gol: assist di Lupo e botta del numero 9 rosanero che non lascia scampo a Cammarata. 3-0 e fine primo tempo.
Nella ripresa la musica non cambia, con il Palermo sempre padrone del campo e l’Alcamo a cercar di colpire in ripartenza. Dopo 5 minuti Lupo firma la propria doppietta personale, il gol numero 15 della stagione per lui: assist di Bongiovanni e tap-in con il destro da parte del centrale rosanero. La reazione degli ospiti è veemente e viene guidata da Adamo, abile a girarsi in un fazzoletto e superare l’incolpevole Perdichizzi. Lo Sporting Alcamo prova ulteriormente ad accorciare le distanze, ma senza fortuna. Tra le fila del Palermo, intanto, altro esordio assoluto in C2: tocca al classe ’97 Varrica, infatti, calcare il terreno di gioco del Tocha Stadium per la prima volta in stagione. La partita si trascina tranquilla fino alla fine, quando Lupo subisce il sesto fallo che porta il Palermo dal dischetto del tiro libero. A calciare è Amato, nato nel 1999: botta secca e rete del definitivo 5-1. Amato, così, diventa il marcatore più giovane del Palermo ad andare a segno in C2.
La prossima gara vede i rosanero impegnati in quel di Pantelleria contro il Cittadella.
Ufficio Stampa
Palermo Calcio a 5