MONREALE – Il Palermo Calcio a 5 completa la rimonta ed espugna il Calcetti Florio nella sfida d’alta classifica con il Monreale, seconda forza del campionato. Una partita giocata sul filo dell’equilibrio interrotto dalla rete di Graziano che sul finale decide la gara che permette ai rosa di incassare 3 punti preziosi ed avvicinare proprio i biancazzurri in graduatoria, ormai distanti 8 lunghezze.

LA PARTITA – La squadra di mister Rizzo parte col piglio giusto facendo girare bene la palla e aprendo varchi nella difesa avversaria che portano a tre buone occasioni per i rosanero, che però impattano sul muro eretto sull’esperto portiere monrealese Federico. Graziano ci prova dalla distanza con una punizione che però termina di poco fuori, mentre poco dopo è Guercio ad avere la palla giusta per l’1-0 ma cicca il pallone e non riesce ad insaccare a porta sguarnita. Il Monreale aspetta e si fa vedere in avanti con due rapide conclusioni dopo 5 minuti abbondanti dall’inizio del match con Ferraro che scalda le mani di Galati e Di Simone che non inquadra la porta di poco. Il Palermo tiene le redini del gioco ma a sorpresa sono i padroni di casa a passare in vantaggio con la rete di Casamento che sul ribaltamento difronte anticipa l’uscita dell’esordiente Galati e fa 1-0. I rosanero accusano il colpo e dopo un altro grande intervento su Di Simone, il giovane portiere rosa deve nuovamente raccogliere la palla in fondo al sacco sulla conclusione di Ferraro, bravo a raccogliere una corta respinta della difesa palermitana ed a raddoppiare per i biancazzurri. Il Palermo però non molla: Messeri si fa murare da Federico in uscita, mentre Mineo per poco non ribadisce in rete a porta vuota un pallone leggermente troppo lungo, ma quasi allo scadere della prima frazione Graziano accorcia le distanze trasformando un tiro libero.

Nella ripresa i rosanero entrano in campo con un atteggiamento aggressivo, di chi non vuole a tutti i costi tornare a casa a mani vuote dopo un’ottima prestazione ed in pochi minuti arriva il pari: splendida apertura sulla destra per capitan Lupo che mette in mezzo e Guercio mette a segno il gol del 2-2. La risposta del Monreale è presto servita, però, con Casamento che colpisce l’incrocio dei pali, ma pochi istanti più tardi, con i rosa fermi per un probabile fallo laterale non concesso però dall’arbitro, Gumina indovina il tiro che infilza Galati per il nuovo vantaggio monrealese. Veementi le proteste del Palermo, che comunque si rimette a giocare alla ricerca del pareggio: Guercio coglie la traversa, Corsino arriva solo a pochi centimetri dal gol con il pallone che si ferma poco prima di valicare la linea di porta, ma la pressione palermitana raccoglie i suoi frutti quando Mineo mette la palla in rete con un tocco sotto porta. C’è ancora tanto da giocare ed i rosa sembra avercene di più. Galati è ancora una volta straordinario a negare il nuovo vantaggio ai padroni di casa salvando all’angolino basso e Graziano con una super giocata salta il diretto avversario con un doppio passo ed infila Federico con un potente tiro sotto l’incrocio da posizione defilata: il Palermo mette per la prima volta la testa avanti a 10 minuti dal termine. I rosanero, nonostante il vantaggio, non disdegnano le ripartenze e costruisce due occasionissime per chiudere il match dapprima con Mineo, il quale a tu per tu col portiere prova la finezza ma non va a buon fine, e poi con Graziano che prova lo scavetto, ma la palla termina fuori. Nel finale poi arriva l’attesa reazione del Monreale, ma è proprio qui che inizia il Galati-show: l’esordiente estremo difensore del Palermo si supera sulle velenose conclusioni di Di Simone e De Francesco, mentre è addirittura miracoloso quando devia sul palo con il piede la precisa conclusione dell’ex Lanza, facendo strozzare in gola l’urlo al gol dei tifosi di casa. Infine Galati salva ancora su De Francesco e su Ferraro e l’ultima occasione della partita arriva sui piedi di Guercio che di punta non riesce a superare Federico, il quale gioca gli ultimi istanti di gara come attaccante aggiunto.

Una vittoria fondamentale che dà continuità alla squadra del Presidente Messeri e che allontana ancora di più la crisi di inizio anno: il cambio in panchina sofferto, ma al tempo stesso doveroso per dare una sterzata ad una formazione che stentava a ripartire dopo la pausa natalizia, sta immediatamente dando i suoi frutti e rilancia i rosanero verso i primi posti per un finale di campionato elettrizzante a caccia dei playoff.

*Tabellino: Monreale-Palermo 3-4*

*Marcatori:* Casamento (M), Ferraro (M), Graziano (P), Guercio (P), Gumina (M), Mineo (P), Graziano (P). *MONREALE:* Federico, Tarallo R., Gumina, Di Simone, Ferraro, Sorrentino, Giammona, Casamento, Lanza (C), Tarallo D., De Francesco, Lo Bello. Allenatore: Madonia.

*PALERMO:* Galati, Ali, Corsino, Gennaro, Graziano, Guercio, Lupo, Manno, Messeri, Mineo, Picone, Maggio. Allenatore: Rizzo.

 

Ufficio Stampa

Palermo Calcio a 5

Loading

Comments

comments