La prima vittoria in questo 2017 continua a farsi attendere per il Palermo Calcio a 5, che al debutto nel nuovo anno davanti al pubblico amico della Grippi Impianti Arena inciampa contro il San Gregorio Papa.

La formazione ospite, che all’andata aveva tirato un brutto scherzetto ai rosanero, non riesce a gestire un vantaggio che in avvio di secondo tempo era arrivato fino al 4-0, subendo poi una rimonta che non è stata completata e tramutata in vittoria solo per una serie di colpi di sfortuna e di occasioni non sfruttate in fase offensiva. Ad assistere alla partita da bordocampo c’era anche il nostro Danilo Bongiovanni, il quale non ha voluto negare il proprio sostegno alla squadra pur versando in condizioni fisiche che purtroppo non gli consentono ancora di scendere in campo. Mister Calandra punta sulla freschezza di Di Maria tra i pali, ma proprio il giovane portiere dimostra che anche questa, per il Palermo, non è giornata: su un intervento basso, Gabriele impunta la gamba destra e si fa male, lasciando il campo e costringendo addirittura all’intervento dell’ambulanza per trasportarlo al pronto soccorso.

Spazio dunque a Martino, che pochi minuti dopo si trova costretto a subire gol da Parisi, il quale indovina l’angolo sul secondo palo e porta il San Gregorio Papa in vantaggio. Biancorossi che difendono in maniera compatta e non concedono spazio, poi la fortuna volta ancora le spalle ai rosa: tiro di Manno che trova una respinta, che a sua volta è come lo sparo di uno starter per Parisi, che scappa ancora e incrocia perfettamente per il 2-0. Palermo che assalta la metà campo avversaria, il San Gregorio chiama timeout per interrompere il ritmo rosa e all’uscita da questo timeout arriva la fuga di Pera: uno-due con Lo Monaco e tris servito. La formazione di casa continua ad attaccare, Calandra continua a ruotare gli uomini, ma non cambia nulla in termini di punteggio. Debutta anche il nuovo arrivato Guercio, anche lui fa i conti con la sfortuna: palo e fine del primo tempo.

L’avvio di ripresa è traumatico per il Palermo, visto che Sanzo approfitta di una bella giocata individuale di Rampolla e trova addirittura il gol del poker per il San Gregorio Papa. In tutto questo, i rosa avevano sbagliato un paio di palle gol clamorose, poi Calandra manda in campo Messeri e Corsino, e la squadra si sveglia un po’. Picone ritrova la vena realizzativa che serve alla squadra per sbloccarsi, e con una puntata da posizione centrale (dopo aver colpito il palo in una situazione simile) segna la rete dell’1-4. È il sesto minuto della ripresa, ne passano altri tre e ci pensa proprio Messeri ad inventarsi un gol da grande bomber, girandosi in un fazzoletto e girando imparabilmente per Conigliaro. Ora l’inerzia della partita è tutta dalla parte del Palermo, che colpisce una traversa con Corsino che grida vendetta, mentre dall’altra parte 10 secondi dopo è Parisi a colpire il legno. I rosa continuano a spingere, entra anche Graziano che al dodicesimo minuto spacca la porta e porta i suoi a una lunghezza di ritardo: assalto continuo, Sujon al 27° approfitta di una bella giocata di Picone e pareggia, dopo che il Palermo aveva colpito altri due pali con Messeri. Finale al cardiopalma, Ciaramitaro e Sanzo sbagliano due gol già fatti per il San Gregorio Papa, mentre il Palermo spreca due tiri liberi con Picone e Messeri.

Finisce in parità, tarda ancora ad arrivare la prima vittoria nel nuovo anno per il Palermo, ma la caccia proseguirà sabato prossimo sul campo molto tosto della Partinicaudace.

 

Ufficio Stampa

Palermo Calcio a 5

Loading

Comments

comments