La fortuna non assiste il Palermo calcio a 5 neanche nella seconda giornata del girone A di serie C1. Alla prima uscita lontano da casa in campionato, infatti, i rosanero perdono anche sul campo del Monreale Calcio a 5, squadra capace di sfruttare gli errori individuali e le situazioni favorevoli a dispetto di una prestazione globale che avrebbe potuto far partorire, al termine dei 60 minuti, almeno un pareggio per la squadra allenata da Salvo Rizzo. Invece, complice anche l’imprecisione in zona tiro che causa addirittura l’errore in ben tre tiri liberi, il Palermo esce ancora una volta sconfitto e dovrà reagire già dal prossimo turno di campionato.
I primi minuti di partita devono un gran bel Palermo calcio a 5, che agira agevolmente il pressing molto alto portato dai padroni di casa. E in una di queste situazioni si getta a capofitto Mario Molinaro: destro chirurgico quasi dalla linea laterale, Abbate è battuto e i rosa possono esultare. La squadra di coach Rizzo gioca bene per almeno un quarto d’ora, caricando di falli un Monreale che però esce alla distanza, grazie anche agli ingressi dalla panchina di Sorrentino e Parisi, quest’ultimo molto pericoloso nei movimenti e nelle conclusioni. Ma ci pensa il Palermo a farsi male da solo, con un disimpegno sbagliato nel giro palla che favorisce proprio il numero 7 monrealese, abile nel dribblare Bongiovanni e nel battere Di Maria. Ma come abbiamo già detto, il Monreale è carico di falli, tanto che in chiusura di primo tempo i rosa ottengono un tiro libero: chance per Molinaro per realizzarlo, ma Abbate lo neutralizza per conservare il pareggio.
Anche in avvio di ripresa si conferma il canovaccio della prima frazione, ovvero con un Palermo Calcio a 5 pronto a riprendersi quanto lasciato per strada in chiusura di prima frazione. Prestigiacomo decide di accendersi, iniziando a duettare bene con Di Giuseppe, e proprio su quest’asse arriva la rete che riporta i rosanero in vantaggio: grande giocata sulla destra dell’alcamese, tap-in vincente dell’ex Villaurea per il 2-1. Tuttavia, questa volta il vantaggio della squadra di coach Rizzo dura un paio di minuti, perchè su una conclusione di Ciolino arriva una deviazione maldestra che spiazza Di Maria e porta il 2-2 in casa Monreale. Dopo aver ritrovato subito il pareggio, i padroni di casa sembrano poter spingere di più per cercare il pareggio, ma Prestigiacomo non ha finito di pungere gli avversari: grande serpentina e destro al bacio, Abbate è fermo ma il palo dice no al pivot rosa. Il Palermo torna a crescere, forte del fatto di avere a disposizione i tiri liberi, ma è ancora una sbavatura difensiva a punire: ne approfitta Catalano, che di punta porta i suoi avanti. Dicevamo dei tiri liberi, una maledizione per il Palermo: Morena calcia in bocca ad Abbate, Di Giuseppe calcia fuori. Poi è apoteosi Monreale.
Due gare e due sconfitte in campionato per il Palermo calcio a 5, che sabato prossimo alla Grippi Impianti Arena ospiterà lo Sporting Alcamo per il derby personale di Antonio Di Giuseppe. Serve un solo risultato: la vittoria.