Buona prova per il Palermo Calcio a 5 nella prima amichevole che porta all’inizio della nuova stagione. In quello che era una specie di “derby del cuore” per il nuovo allenatore rosanero Zapparata, capitan Messeri e compagni hanno regolato con il punteggio di 8-1 il Partinico Caresse, compagine che prenderà parte al prossimo campionato di serie C1 e che tra sette giorni prenderà parte al triangolare di coppa Italia di categoria. Una partita che era iniziata nel peggiore dei modi per la compagine palermitana, andata in svantaggio per la rete di Gaglio, ma poi è arrivata la tanto attesa replica del Palermo Calcio a 5.
Ed è stato proprio il capitano Vincenzo Messeri a prendere per mano i suoi compagni dopo l’iniziale svantaggio, realizzando la doppietta che ha ribaltato il risultato. A proposito di doppiette, fanno ben sperare quelle realizzate da Danilo Bongiovanni e dal giovane Baucina, i quali rispecchiano in pieno le due anime del Palermo Calcio a 5, fatta di appartenenza ai colori rosanero ma anche di gioventù che scalpita e che vuole recitare un ruolo da protagonista già nella prossima stagione. A completare l’opera sul piano del risultato per i rosanero ci hanno pensato Maikel Melville e il nuovo arrivato Giuseppe Alongi, subito ben integrato con la sua nuova squadra e con una disciplina per lui inedita.
A fine gara, così ha parlato il patron del Palermo Calcio a 5 Salvo Messeri: “Sono contento per lo spirito di sacrificio, la concentrazione e l’attenzione con la quale il gruppo ha affrontato i due mesi di lavoro antecedente a questa gara. La prestazione è stata lo specchio del grande lavoro svolto da Zapparata, che in linea con noi tutti ha voluto puntare forte sul settore giovanile e sugli innamorati di questa maglia e di questi colori senza se e senza ma. Appartenenza è la parola d’ordine della nostra stagione, sicuramente non dobbiamo esaltarci per una vittoria in amichevole, ma vedere questa banda di giovani ragazzi innamorati di Palermo e del Palermo lottare con il sangue agli occhi costruendo azioni e reti a tratti esaltanti è stato davvero un piacere ed un bel vedere per tutti. Non so dove arriveremo – conclude Messeri – ma sono certo che, vista la coesione del gruppo, ci divertiremo e questa non è una cosa da poco“.