Dopo aver conosciuto le sue avversarie nel campionato di serie C2, il Palermo Calcio a 5 scopre anche le prime due rivali nel cammino in coppa Italia. Proprio la competizione che ha consentito, in base al piazzamento e alla partecipazione alla Final Four di Catania nel 2017, di ottenere i requisiti per la scalata in serie C1, torna a far capannello nel calendario degli impegni della squadra allenata da mister Roberto Zapparata, che tornerà in campo tra una settimana esatta.
E l’ormai consueto triangolare preliminare metterà di fronte a capitan Messeri e compagni due squadre, una novità assoluta che si ripresenterà anche in campionato e una vecchia conoscenza del team rosanero. Da una parte ci sarà l’Atletico Monreale, compagine fondata poco più di un anno fa e che sarà presente anche nel girone di campionato che vedrà protagonista il Palermo Calcio a 5. Palla al centro tra queste due compagini sabato 21 settembre alle 17, sul campo del Tocha Stadium.
La terza compagine del Triangolare C di coppa Italia di serie C2 sarà il Resuttana San Lorenzo, formazione guidata da mister Patrizio Fascianella che ha sfiorato la scalata in serie C1 nella scorsa stagione e vede alcune vecchie conoscenze della squadra rosanero tra le sue fila. Il Palermo Calcio a 5 affronterà capitan Barberi e compagni sabato 28 settembre, nel caso in cui non dovesse arrivare la vittoria contro l’Atletico Monreale, oppure sette giorni dopo. L’unica certezza sarà il terreno di gioco in cui si giocherà il match, ovvero il P5 di Cruillas.
Passerà il turno solo chi avrà vinto il triangolare preliminare, andando a comporre cinque triangolari e un quadrangolare. In caso di parità di punteggio, per stabilire l’ordine di classifica, si terrà contro nell’ordine:
a) della migliore differenza reti;
b) del maggior numero di reti realizzate;
c) del sorteggio.