Dopo l’antipasto data dalla coppa Italia, per il Palermo Calcio a 5 è giunto il momento di fare finalmente sul serio. Si gioca per i tre punti, si gioca per il campionato, si gioca per dare il via a un cammino che deve portare all’obiettivo primario da raggiungere, quello dell’immediato ritorno nel massimo campionato regionale di calcio a 5, quello di serie C1. E per la formazione guidata da Roberto Zapparata c’è subito da fare i conti con uno dei tanti derby cittadini in questo girone B, con il Real Phoenix che farà visita ai rosanero al Tocha Stadium e cercheranno di piazzare uno scherzetto ai più quotati padroni di casa.
Il Palermo Calcio a 5 è reduce da giorni frenetici, sia sul campo con la vittoria al debutto in coppa Italia contro l’Atletico Monreale, sia fuori dal campo con la cerimonia di conferimento della presidenza onoraria a Dario Mirri, una situazione che ha cementato ancor di più sia i rapporti con la neonata SSD Palermo calcio sia con il Comune di Palermo, che ha rinnovato per l’occasione il patrocinio nei confronti della società del patron Salvo Messeri. Ma ora c’è da pensare solo al campo e al fatto di iniziare nel migliore dei modi la stagione. Anzi, nell’unico modo che viene contemplato dai rosanero, cioè con una vittoria che faccia partire il campionato con il piede giusto.
Di fronte come detto ci sarà il Real Phoenix, formazione allenata da una vecchia volpe del futsal palermitano (e non solo) come Giuseppe Labita, tecnico che si è affacciato anche a palcoscenici più importanti della serie C2. A sua disposizione un gruppo che unisce giocatori di esperienza ad altri elementi giovani di qualità, come l’ex Villaurea Tesauro. Sarà importante, anzi decisivo per il Palermo Calcio a 5 la capacità di far valere anche sul campo i favori dati dal pronostico sulla carta.
Calcio d’inizio alle ore 17 al Tocha Stadium, per iniziare il campionato nel migliore dei modi.