Il Palermo Calcio a 5 non si ferma più e porta a casa anche il tanto atteso derby di Cruillas. La formazione rosanero tiene a bada il Club P5, che con un inizio di secondo tempo a folle velocità – ma senza particolare lucidità – era riuscito a portarsi in parità dopo essere andato sotto di tre reti. Ma nel finale di gara gli uomini di mister Zapparata sono venuti fuori alla distanza, realizzando le tre reti che hanno chiuso il confronto.

I primi minuti sono favorevoli agli uomini di mister Rizzo, che colpiscono un palo con Lupo e impegnano Marretta e Costanzo a più riprese. Ma dopo nove minuti Zapparata chiama timeout e ridisegna la squadra: è il momento decisivo. Il Palermo inizia a giocare proprio dopo quel timeout e passa in vantaggio con Lanza, che trafigge Matta e firma lo 0-1. Poco dopo il giovane portiere di casa dovrà uscire per infortunio: entra Cocuzza che si becca il raddoppio di Sorrisi, entrato bene in partita. Il tris lo firma Bongiovanni dopo una papera del secondo portiere del P5, poi il Palermo potrebbe calare il poker ma Vitiello sbaglia da due passi. Nel finale i padroni di casa reagiscono e trovano il gol dell’1-3 con Macaluso.

In avvio di ripresa il P5 attacca a testa bassa, mentre il Palermo – privo dei soliti Melville, Casamento e Daricca oltre che di capitan Messeri vittima di un brutto incidente – non riesce a uscire dal guscio. Succede allora che arrivi il 2-3 firmato da Macaluso su una autentica dormita della difesa rosanero, mentre pochi minuti dopo l’ex Fava firma il pareggio su schema da calcio di punizione. La sensazione è che i padroni di casa abbiano l’inerzia psicologica del match dalla loro parte, ma la Dea Bendata sorride al Palermo Calcio a 5. Così accade che su una giocata in verticale di Mineo arrivi lo zampino di Gennaro, che beffa il suo portiere: 3-4 e gara che cambia ancora una volta. Anche perchè nel finale arriva la cinquina firmata da un ottimo Lanza, prima della scivolata vincente di Marretta che approfitta dell’assenza del portiere.

Altri tre punti per il Palermo che vola a quota nove in classifica. E sabato prossimo c’è un altro remake di una sfida di coppa, stavolta in casa contro il Palermo Futsal Eightyniners. L’inizio di un primo ciclo di ferro con partite ravvicinate.

Loading

Comments

comments