E’ la storica società calcistica del Wisser Club la prima realtà ad entrare nella famiglia Palermo Calcio a 5! La società del presidente Aliotta, la cui struttura sportiva è di riferimento nel territorio palermitano per tantissime famiglie, sposa con entusiasmo l’idea di sinergia e sviluppo tecnico del presidente Salvo Messeri. Il Wisser per anni è stata un’istituzione nel panorama del futsal Siciliano raggiungendo grandi obiettivi e sfornando grandissimi giocatori che hanno fatto la storia del club vantando convocazioni anche nella nazionale maggiore. L’impianto sportivo, sito in via Maurizio Ascoli 3 (zona policlinico), per anni è stato teatro di bellissime battaglie calcistiche che hanno consentito al club palermitano di vincere due Coppe Italia e raggiungere la serie B nazionale. Oggi l’unione tra Wisser Club e Palermo Calcio a 5 getta le basi di un gran futuro sportivo entusiasmante per tutti i piccoli calciatori in erba che frequentano le due realtà calcistiche. Le parole di Nicola Aliotta storico fondatore del club :

” Siamo stati una grande realtà del calcio a 5 palermitano adesso ci dedichiamo alla crescita dei giovani, crescita non solo calcistica ma soprattutto umana. Oggi il Palermo calcio a 5 e’ la realtà palermitana con metodi simili alla nostra dove la costruzione dell’uomo viene prima di quella del campione. A Settembre ripartiremo con un progetto che ho condiviso in pieno con salvo Messeri, un progetto nel quale la crescita del senso d’appartenenza ai colori rosanero e alla squadra della città non possono che farci crescere. Altro passo importante per noi sarà la gestione integrata della comunicazione che ci consentirà di arrivare a più persone e renderle partecipi delle nostre giornate di sport, il Palermo Calcio a 5 ha investito tantissimo sull’immagine, avere la loro esperienza al nostro servizio non può che essere positivo! Forza Wisser e forza Palermo sempre ! “

Grandissima la soddisfazione in casa Palermo Calcio A5 , queste le parole del direttore Emanuele Incardona grande ex del Wisser Club:

” Questa partnership per me è un tuffo nel passato per far grande il futuro, sportivamente parlando ho vissuto anni intensi ed indimenticabili in veste di dirigente e direttore del Wisser fino alla serie B. Quando la prima squadra cessò l’attività agonistica ho conosciuto il presidente Salvo Messeri nel 2015 , oggi stiamo realizzando quanto ci eravamo ripromessi di fare negli anni successivi al nostro incontro, l’unione del passato e del presente mi rende ancora più orgoglioso dei miei colori ed innamorato di questo sport; non vedo l’ora di tornare a calcare il glorioso manto erboso del Wisser per seguire la crescita dei nuovi talenti insieme ai miei cari amici; adesso che la famiglia si allarga scruteremo insieme allo staff tecnico tutti i nuovi ragazzi e sono certo che le due realtà nel tempo costruiranno squadre giovanili molto attrezzate ma sopratutto cresceranno uomini di sani valori sportivi ed umani così come con Aliotta abbiamo fatto per anni! “

Loading

Comments

comments