Il club sportivo nasce nel 2010 da un idea di Salvo Messeri attuale presidente; dopo aver militato in diverse categorie interregionali ed aver deciso di chiudere con il calcio giocato per dieci anni il presidente si occupo’ dell’ organizzazione di eventi calcistici amatoriali a carattere nazionale ed internazionale , attività che dette il là alla nascita della società l’1 Giugno 2010 quando lo stesso rileva l’impianto sportivo rinominato “Tocha Stadium” e decide di costituire la società calcettistica ” ASD Tochafootball ” e la relativa scuola calcio. La squadra venne iscritta alla serie D provinciale e fù composta dai migliori giocatori incontrati nei passati campionati amatoriali ed affidata a MR Massimo Rappa. Sotto la conduzione di coach Rappa IL 14-4-2012 la società azzurro-bianca ( erano i colori originari decisi in onore dei colori della prima maglia del Palermo calcio) centra la storica promozione in serie C2 in un Tocha Stadium gremito di gente che intanto si era innamorata del progetto sportivo. Sulle ali dell’entusiasmo nell’estate del 2015 il presidente Messeri, da sempre tifosissimo del Palermo, ha la brillante intuizione di riunire tutti i suoi amici più fidati con i quali ha condiviso la passione per i colori rosanero e prendendo nome e colori della città colmare un vuoto che da anni esisteva nel panorama calcettistico cittadino, nasce così il Palermo Calcio A5.
LA NOSTRA STORIA
La società ha subito un impatto mediatico devastante nel mondo del futsal palermitano e nazionale, il progetto rosanero attira subito le attenzioni di tutti i media regionali e nazionali, imprenditori e addetti ai lavori si avvicinano subito alla neonata società rosanero che si presenta ai palermitani con una conferenza stampa che vede presente i massimi organi di stampa locali. La stagione 2017/18 segna l’approdo al massimo campionato regionale di serie C1, forti della qualificazione alla final four della stagione precedente, partecipazione storica per il sodalizio rosanero in quel di Catania. Ma è nel 2019 che avviene la svolta! La società è in grande crescita e Dario Mirri , patron della rinata SSD Palermo diventa presidente onorario della società legando così le due realtà ad un unico ” filo “, e dopo una presentazione storica al Mercato San Lorenzo, casa del neonato Palermo nella quale avviene l’investitura ufficiale per la società del presidente Messeri, il Palermo Calcio A5 entra nella polisportiva SSD Palermo, diventando di fatto la squadra di calcio a5 ufficiale della città di Palermo, potendo fregiarsi di portarne sul petto colori loghi ma soprattutto valori e radici, il resto della storia parte da qui..
TIMELINE
Stagione 2010/11
1 Giugno 2010 nasce la nostra società calcistica; questa la storica foto della prima gara ufficiale FIGC della società, nata come ” Tochafootball ” . I colori del sodalizio sono il bianco ed il blu in onore della prima maglia del Palermo Calcio nella sua fondazione del 1900. La squadra sarà formata dai migliori giocatori dei campionati amatoriali organizzati dal presidente Salvo Messeri prima della costituzione della società sportiva, a guidarli sarà il Prof. Massimo Rappa, uomo che in questo sport ha fatto la storia, ragazzi encomiabili che anche autotassandosi hanno dato il via alla storia della nostra società oggi rosanero


Stagione 2011/2012.
La squadra sotto la guida di Mr Rappa ribattezzato ” Helenio ” vince in rimonta il campionato all’ultima giornata, negli ultimi minuti di gara in casa contro il San Gregorio Papa in un Tocha Stadium gremito di gente ed in tripudio per la fantastica pagina di sport ed amicizia che stavano scrivendo quei ragazzi partiti dal nulla. Il 14 Aprile 2012 la Tochafootball vola in serie C2!

Stagione 2012/2013
Il primo anno di serie C2 è molto complicato e malgrado gli sforzi, l’arrivo di giocatori d’esperienza e gli avvicendamenti in panchina dove mr Rappa viene sostituito da Mr Sanchez , la squadra finirà ai playout perdendo fuori casa contro il Ficarazzi ma riuscendo a mantenere la categoria grazie al ripescaggio per meriti sportivi.

Stagione 2013/14
Comincia con Geraci sulla panchina che dopo una serie di gare non convincenti lascia il posto a mr Calandra, allenatore navigato che porterà la squadra alla vittoria dei playout in quel di Carini contro il Mistral, ottenendo la prima storica salvezza in serie C2 .

Stagione 2014-2015
Coach Calandra rinforzando la rosa con qualche suo vecchio pupillo punta a fare bene e ci riesce centrando un sesto piazzamento storico che non consente di partecipare ai palyoff ma che accende la passione e l’ambizione della società che a fine stagione abbandonerà il colore azzurro bianco ed il nome Tochafootball ; nasce nell’estate del 2015 il Palermo Calcio A5 e rosanero sono i suoi colori!

Stagione 2015-16
La prima stagione del Palermo calcio a 5 nel campionato di serie C2, riscuote grandissimo successo a livello mediatico e di numero di associati; in campionato la squadra da battaglia e si diverte coinvolgendo tantissime persone ed avvicinando l attenzione di molti imprenditori locali che la sostengono fino alla tranquilla salvezza

Stagione 2016-17
Coach Calandra in corsa lascia il testimone a Coach Rizzo che perde il palyout contro l’Alcamo, ma porta la squadra in final four di coppa Italia acquisendo di fatto il diritto alla serie C1 vincendo a domicilio lo spareggio contro il Monreale calcio A5 nella finale provinciale di coppa Italia!
Stagione 2017-18
E’ sempre serie C1, Coach rizzo molla la panchina prima dell’inizio della stagione, arriva mr Gritto che farà un girone d’andata incredibile piazzandosi 4° per poi crollare nel girone di ritorno fino a mettere in discussione la salvezza. La società lo sostituirà a due giornate dal termine agguantando i punti decisivi per la salvezza all’ultima di campionato fuori casa ad Alcamo sotto i consigli di Mr Rizzo che mai aveva smesso di seguire ed amare la squadra. Salvezza che gli è valsa il nuovo incarico in serie C1 per la stagione 2018/19

Stagione 2018-19
Un annata maledetta per la società rosanero! Coach Rizzo non riesce a trovare continuità di risultati alla guida di un gruppo che non gioca con il giusto senso di appartenenza e di umiltà; la stagione termina con la sconfitta nel playout casalingo contro il Trabia per 1-0 con Mannino che sul fischio finale calcia il tiro libero del possibile pareggio e quindi salvezza sul palo prima del triplice fischio finale, il Palermo torna in serie C2! Esplode il settore giovanile con le formazioni U17 e U19 guidate rispettivamente da coach Magro e coach Mirto che centrano le finali regionali dopo un cammino esaltante ma il fato ha scritto un copione beffardo anche per le due formazioni under e così entrambe perdono le finali all’ultimo secondo dopo due gare esaltanti. A fine stagione i tre mister saluteranno il Palermo.

Stagione 2019-20
E’ l’anno della rinascita! La società decide di affidarsi al proprio vivaio ed al senso di appartenenza; in panchina si sceglie coach Roberto Zapparata, allenatore navigato e vincente. Nella stessa annata il Palermo Calcio fallisce e Dario Mirri nipote di Renzo Barbera riparte dalla serie D, inserendo tra i suoi progetti quello di creare un unico Palermo per tutte le discipline sportive. La stagione inizia con l’elezione di Dario Mirri a presidente onorario ed una storica presentazione al Mercato Sanlorenzo, nuova casa del Palermo calcio, durante la quale si sancisce l’intesa tra i due presidenti per lo sviluppo futuro del progetto sportivo che vede le due squadre giocare anche con la stessa maglia per la prima volta nella storia calcistica della città. La stagione è esaltante, il Palermo C5 inanella tantissime vittorie frutto della valorizzazione del vivaio ma tutto si interromperà a Marzo causa pandemia da covid 19. A campionato dichiarato ufficialmente terminato sia il Palermo calcio, primo in classifica, che il Palermo calcio a 5 secondo saranno promossi.

Stagione 2020-21
La stagione 2020/21 ci vede pronti ai nastri di partenza ma la pandemia da covid-19 irrompe ancora a livello nazionale e così dopo le prime tre giornate di campionato, sempre sotto la guida tecnica di Mr Zapparata, il campionato viene interrotto; prima dell’interruzione i rosa avevano iniziato bene in coppa Italia qualificandosi per la prima volta alla ” Final Four ” di coppa Italia che hainoi non si disputerà più. Il campionato riparte ma viene decretato di giocare solo il girone di andata; i rosanero si qualificheranno ai playoff per la prmozione in serie B perdendo a Partinico gli spareggi.

Stagione 2021-22
La stagione 2021/22 inizia con la conferma del gruppo che bene aveva fatto la stagione precedente e con l’innesto di qualche giovane di valore che si rivelerà determinante. La squadra perde il bomber Daricca ceduto in prestito per ” farsi le ossa ” fuori dalla Sicilia e questa assenza peserà tantissimo per li uomini di Mr Zapparata ancora confermato alla guida della formazione rosanero. La squadra in campo per tutto il girone domina sempre il gioco ma la sterilità in attacco ed una dose massiccia di infortuni e sfortuna mettono la strada per la salvezza in salita. Quando tutto sembra ormai compromesso la società a tre giornate dal termine solleva dall’incarico Mr Zapparata. La squadra passa in mano alla società ed ai giocatori che dopo questo scossone tornano finalmente a vincere raccogliendo sei punti nelle ultime tre gare, scongiurando la retrocessione diretta, ma soprattutto centrando la qualificazione al playout in gara secca in casa potendo contare su due risultati utili su tre. La finale è stata una gara vibrante ed i rosanero centrano l’obiettivo salvezza vincendo contro l’ostico Primavera Marsala e mantenendo la categoria!
La stagione 21/22 sarà ricordata non solo per l’impresa degli uomini rosanero ma soprattutto per quella delle donne!! La formazione rosanero guidata dal duo Messeri Marino alla prima partecipazione ufficiale ad un campionato di serie D femminile centra la vittoria del campionato! Un gruppo variegato di ragazze e donne, molte alla loro prima esperienza, innamoratesi del futsal che hanno scritto una pagina indelebile ed emozionante della storia di questa società !
